|

Golden Trail World Series 2025

Data pubblicazione: 19-05-2025
 

Noli – Correre in natura non è solo uno sport. È un ritorno all’essenziale, un invito a rallentare per riscoprire il legame tra corpo e paesaggio. È questo il significato profondo del trail running: una disciplina in costante ascesa che unisce performance, passione e rispetto per l’ambiente. E proprio in questo spirito, Salomon, storico marchio outdoor, continua a investire con determinazione per rendere il trail accessibile, emozionante e sempre più globale.
Grazie alla Golden Trail World Series (GTWS), il principale circuito di trail running su corta distanza, Salomon attira ogni anno migliaia di runner provenienti da tutto il mondo offrendo loro l’opportunità di correre in scenari mozzafiato e di confrontarsi con i migliori atleti internazionali. L’obiettivo della competizione è celebrare il trail running come sport, diffondere i valori unici di parità, equità, trasparenza e onestà, e, infine, valorizzare e proteggere gli splendidi ambienti naturali che ospitano le gare. L’edizione di quest’anno si articola in otto tappe, ognuna selezionata appositamente per la combinazione unica di paesaggio, sfida e atmosfera, capaci di coinvolgere corridori e pubblico. Il magnifico entroterra di Noli (Golfo dell’Isola) nella Riviera ligure, ha ospitato la terza tappa della GTWS 2025, che si è svolta sabato 17 maggio. Un appuntamento attesissimo che ha visto protagonisti alcuni dei migliori trail runner internazionali sfidarsi su un percorso di 26km con 1.400 metri di dislivello positivo, caratterizzato da salite a picco sul mare, discese tecniche e un pubblico appassionato che ha trasformato l’evento in una vera e propria festa dello sport. La tappa si è conclusa con la vittoria di Madalina Florea (Romania – Scott Running) e Philemon Kiriago (Kenya – Run2gether On Trail), che hanno dominato la gara conquistando il primo posto e diventando i nuovi leader della classifica generale della Golden Trail World Series 2025 dopo tre appuntamenti. Anche i giovani atleti di Salomon hanno dato il massimo, lottando con determinazione su un percorso estremamente tecnico e competitivo. In particolare, Isacco Costa ha brillato con un ottimo 14° posto assoluto, mentre Elisa Presa ha conquistato con grinta la top 20 femminile.  Con il suo format compatto e spettacolare – tra le due e tre ore di gara su un tracciato “a petali”, pensato per garantire visibilità e coinvolgimento – la tappa italiana ha dimostrato ancora una volta il fascino e la forza comunicativa di questo sport. Emozioni forti, panorami impareggiabili e una narrazione sportiva che, grazie alla collaborazione con Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe, ha trovato eco sulle piattaforme globali, portando l’atmosfera di Noli nelle case di tutto il mondo.  
“Salomon, presente a Noli con la Golden Trail World Series, dà forma a uno spirito che fonde natura selvaggia, performance e spettacolo. Il trail running oggi è sempre più professionale, ma conserva intatta la sua anima wild: uno sport che parla di libertà, sfida e connessione autentica con il territorio”, ha commentato Ilaria Cestonaro, Marketing Manager di Salomon Italia. “Siamo orgogliosi di ospitare due tappe italiane della Golden Trail World Series 2025: oltre alla gara di Noli, abbiamo in programma un altro importantissimo appuntamento con la Finale del circuito in Trentino. Queste occasioni rappresentano un’importante vetrina per questo sport, in rapida crescita nel nostro Paese, che si distingue per il suo valore formativo e la sua capacità di ispirare le nuove generazioni”.
Nella giornata precedente al grande show del trail internazionale, è stato dedicato uno spazio tutto speciale ai giovani atleti under 17. I più piccoli (0-7 anni) si sono cimentati in un circuito cittadino di 500 metri, mentre i ragazzi dagli 8 ai 17 anni hanno affrontato un percorso di 3km lungo l’ultimo anello del tracciato ufficiale. In questo contesto, si sono distinti i ragazzi della Barnes Trail & Road, associazione sportiva dilettantistica fondata da due icone del trail running e ambassador Salomon: Pablo Barnes e Virginia Olivieri. Attivi da anni sul territorio ligure, Pablo e Virginia guidano un gruppo di oltre 25 giovani alla scoperta della corsa in natura, insegnando non solo tecnica e preparazione fisica, ma soprattutto rispetto per le regole, per l’ambiente e per il proprio corpo.
“Il trail running è uno sport che regala emozioni incredibili a chi lo pratica”, racconta Virginia Olivieri. “Ma va fatto con costanza, progressione e ascolto profondo del proprio corpo. Il nostro obiettivo è che tra 5 o 10 anni a questi ragazzi piacerà ancora correre: in salute, con motivazione, con significato. La corsa diventerà parte della loro vita”.
Collezione SS25 Trail Running Salomon
Per la categoria trail running, Salomon ha presentato di recente la nuova collezione Primavera/Estate 2025 che unisce comfort e tecnologie all’avanguardia per supportare i runner su ogni terreno. La nuova Ultra Glide 3 è la scarpa da trail perfetta per ottenere ammortizzazione e, allo stesso tempo, dinamismo ed energia ad ogni falcata.