|

Rotary Campi Flegrei, concorso per pianisti

Data pubblicazione: 17-05-2024
 

Chi ha conosciuto Bruno Lapiccirella certamente sa della grande passione che aveva per la musica e per il pianoforte, in particolare, che amava suonare, a volte, nelle conviviali. Presidente nei primi tre anni di vita del Rotary Club Pozzuoli, oggi Rotary Campi Flegrei, che aveva fondato nel 2010, con la sua prematura scomparsa nel luglio del 2022 aveva lasciato un grande vuoto nel Club per il suo autentico spirito rotariano, per la sua intraprendenza progettuale e per la meticolosa conoscenza dei principi e delle norme statutarie che rispettava sempre e cercava di far rispettare ai Soci tutti. Forse proprio per cercare di colmare quel vuoto, il Club Campi Flegrei ha voluto istituire un concorso per giovani pianisti, con annessa Borsa di Studio, “Bruno Lapiccirella”. Il Presidente Brunello Canessa, grazie anche alle sue attitudini e competenze nella materia, ha promosso ed organizzato l’evento, presso l’Hotel Gli Dei, che ha visto la partecipazione di due giovani pianisti per ciascun genere.
Quattro anche i componenti della giuria presieduta dal Governatore del Distretto Campania Ugo Oliviero. Al suo fianco Piero Viti, Presidente del Rotary Club Aversa Terra Normanna e docente di chitarra classica presso il Conservatorio P. Sala di Benevento, Floriana Alberico, pianista e docente di pianoforte presso il Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli, e Kiki Bernasconi concertista. La serata, che ha avuto come madrina la consorte di Bruno, Clemy Perrella Lapiccirella accompagnata dalla figlia Cristina, si è svolta in interclub con il Napoli Angioino presente con i suoi Dirigenti, fra i quali il Presidente Lucio Marcello Falconio. Anche lui fra i fondatori del Club di Pozzuoli come Daniela Gravino che, non senza emozione, ha brevemente tratteggiato chi è stato e cosa ha rappresentato Bruno Lapiccirella per il Rotary e per il Club nato a Pozzuoli.
Per la cronaca, tornando al concorso, la prima Borsa di Studio “Bruno Lapiccirella l’ha vinta Giuseppe Mallardo, ma anche gli altri tre giovani talenti che si sono esibiti, Ludovica di Bellucci 16 anni, Gaia Capasso 13 anni, e Nicole Thamel 19 anni, hanno dimostrato buone doti e grande impegno ricevendo, se pur in forme differenziate, premi come incentivo a proseguire nei loro studi musicali.
Interpellato pubblicamente, ha espresso le sue qualificate considerazioni sulle quattro performance anche Francesco Canessa, già Sovrintendente al Teatro San Carlo di Napoli.
A latere del concorso, la serata ha riservato un altro momento significativo della vita rotariana attraverso la consegna di un riconoscimento personale.
La vicinanza istituzionale, la disponibilità e l’amicizia, che il Governatore ha testimoniato in tante occasioni, ha mosso, infatti, il Direttivo del Rotary Campi Flegrei a nominare all’unanimità Ugo Oliviero Socio Onorario del Club.
“Vi ringrazio di cuore e credo che anche l’amico Bruno Lapiccirella avrebbe avuto piacere della mia aggregazione al Club che lui aveva creato, per la reciproca stima e l’amicizia che ci legava”  ha concluso il Governatore tra gli applausi scroscianti dei numerosi presenti.

Alberto Alovisi