Il grande giorno è arrivato: dopo un anno intenso di lavoro, di lezioni, di prove e di impegno, va in scena, sulle storiche tavole del palcoscenico del teatro Diana, lo spettacolo della New Dance Music School, con la direzione artistica di Anna Pisco. Il Centro Studi Danza e Scuola di Musical è presente sul territorio flegreo fin dal 1991, e, grazie alla sua professionalità e serietà, è riuscito a diventare non solo una vera e propria istituzione nel mondo della danza, con due sedi operative: Arco Felice e Fusaro, ma anche un grande punto di riferimento per gli addetti ai lavori. Infatti, non si contano più i successi collezionati nel tempo e le vittorie e lusinghieri piazzamenti in concorsi internazionali e lavori professionali, inoltre, tantissime scuole di danza, attive in tutta Italia, sono guidate da allieve diplomate proprio in questa scuola. A presentare uno show variegato, eclettico, originale e studiato nei minimi particolari, un nome, una garanzia: Fabio Brescia, attore, speaker radiofonico, conduttore, cantante, doppiatore, cabarettista, un autentico show man del nostro mondo artistico. Nel corso della serata ci sarà un grande ospite, un cantautore apprezzatissimo, ambasciatore della Canzone Napoletana nel Mondo e presenza fissa nei programmi Rai di Paolo Limiti, Luigi Libra, un artista amatissimo dal pubblico, dalla voce intensa e inconfondibile, che presenterà, in anteprima nazionale, il suo nuovo singolo, “Lara”, un progetto speciale, nel cui videoclip ufficiale hanno partecipato delle allieve della New Dance Music School. Molteplici le performance previste per lo scintillante show di stasera: un passo a due sulle note di "Rossetto e Caffè", interpretato da due giovani artisti, Asia Palazzo, ballerina e coreografa emergente, apprezzata per la sua creatività e sensibilità artistica, e Carmine Crispino. Un momento di danza che unisce passione, eleganza e suggestione. A seguire, la Pole Dance, un nuovo corso che ha portato una ventata di novità e grande energia, guidato da Vittorio Baccari, diplomato della scuola, oggi performer e istruttore qualificato. Ad esibirsi con lui, due artiste che rappresentano l’eccellenza cresciuta tra queste mura: Gaia Barone e Giorgia Siniscalchi, entrambe ballerine e modelle, che lavorano con la direttrice Anna Pisco. Sul palco anche l’Hip Hop Extra con un gruppo di ragazzi specializzati in questa disciplina, la cui coreografia è firmata da Alessia Muoio, che ha curato ogni dettaglio con grande attenzione e creatività.; la Danza Moderna, gestita direttamente dalla direttrice artistica Anna Pisco, che ha realizzato due coreografie piene di ritmo ed espressività, sulle note di due veri tormentoni: "Si Antes Te Hubiera Conocido" e "Tutta l’Italia". Ad interpretarle con entusiasmo e dolcezza ci sono i giovanissimi allievi dei corsi Predanza 1 e Predanza 2, che ci porteranno in un viaggio fatto di musica, colore e primi grandi passi sulla scena. E ancora, il MODERN CONTEMPORARY con un’esibizione che nasce dall’incontro tra stili e linguaggi diversi: una vera e propria contaminazione artistica. Le coreografie sono firmate da Anna Pisco, Giuseppe Farruggio e Asia Palazzo. In scena il corso medio delle due sedi, insieme ai gruppi intermedio e avanzato. Ritorna il fascino e l’eleganza del ballo di coppia con gli insegnanti Alessandro e Michela Di Napoli, che ci regaleranno al pubblico presente una bellissima esibizione con tecnica, passione e sintonia per una performance che unisce classe e spettacolo. Uno dei momenti più attesi della serata sarà certamente “Grand Hotel”, un’esibizione travolgente, che celebra una disciplina capace di divertire, entusiasmare e far scatenare tutti, sul palco e in platea. A firmare le coreografie, due talentuose artiste della scuola: Martina Basso e Asia Palazzo insieme alla bravissima Alessia Muoio che, con la loro energia e creatività, daranno vita a un numero esplosivo. In questo caldo torrido che è arrivato sulle nostre regioni non può mancare un viaggio all’insegna dell’estate con il momento “Sotto questo sole”. Un’esibizione corale che coinvolge tutti i corsi inferiori, uniti in un abbraccio di gioia, energia e allegria, anche qui le coreografie sono di Anna Pisco, Giuseppe Farruggio e Asia Palazzo. Un altro pezzo forte sarà “Sandokan”, voluto fortemente dalla direttrice Anna Pisco: portare in scena lavori alternativi, innovativi, spesso veri fari illuminanti. Si esibiranno su musiche intriganti, tra pirati, guardie inglesi e tigri, Carmine Crispino, Daniele Monti, Raffaele Siciliano, Asia Palazzo, Martina Basso, Giorgia Siniscalchi e Gaia Barone. Subito dopo l’Hip Hop dei corsi superiori in un super mix di hip hop, con musiche scatenate e movimenti potenti che non vi faranno stare fermi. Le coreografie sono firmate da Pako Capuano, che ha saputo valorizzare al massimo talento ed energia di questi ragazzi.
Antonio D'Addio